Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Gastrobase.it

Studi retrospettivi hanno indicato che i pazienti con acromegalia vanno incontro ad aumentata morbilità e mortalità prematura con tassi standardizzati di mortalità di 1.3-3.La mag ...


Il trattamento dei tumori pediatrici potrebbe portare a un aumento del rischio di ipogonadismo, che a sua volta porta a disturbi metabolici e osteoporosi.Tali complicazioni sono potenzialmente preveni ...


Nelle donne in postmenopausa, la densità minerale ossea diminuisce dopo l’interruzione della terapia con Teriparatide ( Forteo ).Negli uomini il pattern di perdita di densità miner ...


I tiazolidinedioni, anche noti come glitazoni, sono ligandi selettivi di PPAR-gamma ( peroxisome-proliferator-activated receptor-gamma ) ed è stato dimostrato che riducono la densità min ...


Si discute sull’esistenza di un aumentato rischio di tromboembolismo venoso in pazienti con sindrome di Cushing.Un gruppo di Ricercatori olandesi ha compiuto una revisione della letteratura con ...


Esistono pochi dati sull’incidenza e la prevalenza età e sesso specifiche di iperprolattinemia e di prolattinomi idiopatici.Ricercatori del Leiden University Medical Center in Olanda, han ...


Molte ragazze con la sindrome di Turner hanno follicoli nelle ovaie al momento dell’adolescenza.Ricercatori del Karolinska University Hospital a Stoccolma, in Svezia, hanno studiato quali ragazz ...


La soppressione dell’ormone della crescita ( GH ) dopo carico orale di glucosio [ test orale di tolleranza al glucosio ( OGTT ) ] e i livelli normali di IGF-I ( fattore di crescita insulino-simi ...


La tireotossicosi indotta da Amiodarone ( Cordarone ) è una condizione clinica notoriamente difficile da gestire; il rischio relativo di eventi cardiovascolari avversi in questi pazienti rispet ...


La durata dell’intervallo QT è più breve negli uomini che nelle donne. Gli estrogeni non influenzano in modo significativo la durata della ripolarizzazione. L’effetto del tes ...


Nuovi dati hanno mostrato che la terapia ormonale aumenta il rischio di tumore dell’ovaio. Tuttavia, il rischio si attenua dopo circa 2 anni dall’interruzione del trattamento.Ricercatori d ...


La Società Italiana di Diabetologia, l’Associazione Medici Diabetologi e la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica rendono noto che sono stati pubblicati alcu ...


I bifosfonati sono i più comuni farmaci prescritti nel trattamento dell’osteoporosi.Sebbene l’attuale evidenza sia a sostegno di un buon profilo di sicurezza, esiste il timore che l ...


Ricercatori dell’Università di Cagliari hanno esaminato la prevalenza di tiroidite autoimmune e malattia celiaca e gli effetti della dieta priva di glutine sulla funzione tiroidea.La valu ...


Nelle persone con ridotta tolleranza al glucosio sia la diminuita secrezione di insulina sia la resistenza insulinica contribuiscono all’insorgenza del diabete mellito di tipo 2.Tuttavia, pochi ...